IN ESCLUSIVA PER TE IL ROSARIO BENEDETTO
DAI NOSTRI PADRI ROGAZIONISTI

IL GRANDE DONO
di MARIA SANTISSIMA

Madonna

I nostri padri hanno benedetto un rosario speciale per te, per permetterti di rafforzare il potere delle tue preghiere invocando anche la Madonna.

Ricordati, nessuno mai è stato abbandonato dalla Pia Vergine Maria quando è ricorso alla sua protezione, ha implorato il suo aiuto o ha chiesto il suo patrocinio.

Chiedi subito il nostro rosario benedetto. In questo modo sosterrai le nostre missioni in Italia e nel mondo e avrai con te sempre la protezione di Maria, rafforzando il potere della tua invocazione.

Il nostro rosario è benedetto in un luogo speciale:
proprio dove il Santo è salito al cielo.

Con una donazione minima di soli 7 euro
puoi sostenere le nostre missioni e come gratitudine ti invieremo il tuo rosario benedetto.

DONA ORA
Offerta minima:€ 7,00

ISTRUZIONI: COME E QUANDO SI RECITA UN ROSARIO

Un Rosario intero è diviso in quattro parti distinte.
Ognuna di queste parti è una Corona del Rosario, ciascuna composta di 5 decine e si possono pregare anche separatamente, in diversi momenti della giornata:

  • Prima corona: cinque Misteri Gaudiosi o Corona con i Misteri della Gioia
  • Seconda corona: cinque Misteri Luminosi o Corona con i Misteri della Luce
  • Terza corona: cinque Misteri Dolorosi o Corona con i Misteri del Dolore
  • Quarta corona: cinque Misteri Gloriosi o Corona con i Misteri della Gloria

Se si pregano solo cinque decine al giorno (una sola Corona), si usa pregare i Misteri Gaudiosi il lunedì e il sabato, i Misteri Luminosi il giovedì, i Misteri Dolorosi il martedì e il venerdì, i Misteri Gloriosi il mercoledì e la domenica.

Se si prega un rosario intero, si recitano di seguito o suddivisi nella giornata tutti i 20 Misteri, ossia le 4 Corone.

L'ordine della recita delle Corone è:

  1. 1. Misteri della Gioia
  2. 2. Misteri della Luce
  3. 3. Misteri del Dolore
  4. 4 .Misteri della Gloria

per ripercorrere tutta la vita di nostro Signore Gesù Cristo.

Per ogni Corona, si enuncia ad ogni decina il "mistero", per esempio, nel primo mistero: "l'Annunciazione dell'Angelo a Maria".
Dopo una breve pausa di riflessione, si recitano: un Padre Nostro, dieci Ave Maria e un Gloria.
Alla fine di ogni decina si può aggiungere un'invocazione.

Se si recitano tutte le 4 Corone una di seguito all'altra, senza interruzione di tempo:
le PREGHIERE INIZIALI (il Padre, 3 Ave e Gloria) e le PREGHIERE FINALI (il Salve Regina, le litanie -facoltative- e le intenzioni del Santo Padre) si possono dire UNA SOLA VOLTA (Quelle iniziali prima di tutte le Corone, quelle finali dopo aver detto tutte le 4 (o 3) Corone.)

Se la recita delle Corone è suddivisa nella giornata, come spesso avviene, è bene dire sia le preghiere iniziali che quelle finali all'inizio e alla fine di ogni Corona.

Misteri Gaudiosi

Se si recita solo una corona è uso dirli il lunedì e il sabato

Misteri Luminosi

Se si recita solo una corona è uso dirli il giovedì

Misteri Dolorosi

Se si recita solo una corona è uso dirli il martedì e il venerdì

Misteri Gloriosi

Se si recita solo una corona è uso dirli il mercoledì e la domenica

  1. L'Annunciazione dell'Angelo a Maria Vergine
  2. La Visita di Maria Santissima a Santa Elisabetta
  3. La Nascita di Gesù nella grotta di Betlemme
  4. Gesù viene presentato al Tempio da Maria e Giuseppe
  5. Il Ritrovamento di Gesù nel Tempio
  1. Il Battesimo nel Giordano
  2. Le Nozze di Cana
  3. L'annuncio del Regno di Dio
  4. La Trasfigurazione
  5. L'Eucaristia
  1. L'agonia di Gesù nel Getsemani
  2. La flagellazione di Gesù
  3. L'incoronazione di spine
  4. Il viaggio al Calvario di Gesù carico della croce
  5. Gesù è crocifisso e muore in croce
  1. La risurrezione di Gesù
  2. L'ascensione di Gesù al cielo
  3. La discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo
  4. L'Assunzione di Maria al cielo
  5. L'Incoronazione di Maria Regina del cielo e della terra
preghiere