049605200
0 Elementi

Dove operano i Rogazionisti

Oltre che in tutta Italia, i nostri religiosi, Confratelli e Missionari sono presenti in molti paesi del mondo: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Messico, Paraguay, Stati Uniti, Australia, Francia, Germania, Inghilterra, Polonia, Portogallo, Slovakia, Spagna, Corea, India, Indonesia, Filippine, Papua Nuova Guinea, Rwanda, Camerun. C’è tanto bisogno di aiuto materiale e spirituale in tante di queste terre lontane dove siamo presenti con le nostre Missioni, luoghi desolati dove le famiglie, i bambini specialmente, soffrono la fame, le malattie, l’abbandono, la miseria infinita.

Nei luoghi dove la miseria è grande e i più deboli soffrono noi portiamo il nostro soccorso mettendo in pratica l’insegnamento di Sant’Antonio che ha ispirato Sant’Annibale Maria Di Francia, nostro fondatore. Alle famiglie che vivono di stenti nello squallore e nella fame, ai bambini abbandonati a se stessi, ai malati, agli esclusi, offriamo cibo, sostegno, istruzione, cure, accoglienza, speranza per il futuro. Lo facciamo in nome di Gesù, con amore.

Dall’Antoniano di Padova un ponte di condivisione e di solidarietà particolarmente in alcune Missioni:

Rwanda

È uno dei paesi africani più martoriato e povero, dove migliaia di bambini e giovani mamme vivono nella miseria e sono vittime dell’AIDS. Dal 1978 i nostri Missionari sono presenti nel paese e realizzano opere di bene per aiutare la popolazione, in particolare i più deboli. Pensi che nella capitale, Kigali, migliaia di bambini e di ragazzine madri vivono per strada, nell’estrema povertà. È un dramma che ci chiede di agire con urgenza. Per questo abbiamo deciso di realizzare “LA CASA DI KIGALI”. È una struttura in fase di costruzione dove almeno 70 bambini e donne potranno ricevere aiuto e sostegno per cominciare un’altra vita. Verranno accolti, protetti, incoraggiati a tornare a scuola, tutelati dallo sfruttamento e dall’emarginazione, aiutati a trovare lavoro.

Cameroun

La presenza rogazionista nella parrocchia di Kitiwum (diocesi di Kumbo), nel nord-ovest del Camerun è recente. Il primo luglio 2014 è stata inaugurata la presenza della Congregazione nella diocesi di Kumbo, nella zona anglofona del paese. Il Vescovo Mons. George Nkuo ha accolto i Rogazionisti e ha affidato loro la parrocchia di Kitiwum. Con la Giornata Missionaria Rogazionista del 6 gennaio 2016 abbiamo scelto di promuovere e sostenere il Progetto Kitiwum, al fine di realizzare la “Ristrutturazione delle scuole primarie di Kitiwum e di Takui (Camerun)”.

Papua Nuova Guinea

Un luogo di povertà dove i Missionari danno sostegno a donne e bambini bisognosi. I nostri Missionari ogni giorno portano aiuto e conforto spirituale in terre afflitte da una grande miseria. Tra queste c’è Sideia, in Papua Nuova Guinea, isola sperduta e remota, raggiungibile solo in battello dopo ore di navigazione. È un luogo di povertà inimmaginabile. Non ci sono scuole, lì, né ospedali: in poche parole, manca tutto. L’apostolato dei nostri Missionari sull’isola è cominciato nel 2003, con quotidiane opere di soccorso e sostegno rivolte a uomini, donne e bambini bisognosi di aiuto e speranza in quel luogo così inaccessibile. Negli anni, la Missione è diventata un punto di riferimento imprescindibile per tutta la popolazione di Sideia.

Con un gesto di solidarietà, anche tu puoi dare un aiuto concreto ai più bisognosi. 
Se vuoi contribuire al sostenimento dei nostri progetti, clicca sul pulsante “Sostieni le nostre opere”.