049605200
0 Elementi

13 Giugno in onore di Sant’Antonio

Il 13 giugno si commemora Sant’Antonio nell’anniversario della sua morte avvenuta nel 1231 all’età di 36 anni.
Le ultime parole del santo furono: “Vedo il mio signore”
Dopo qualche giorno, con solenni funerali, Antonio viene sepolto a Padova, presso la chiesetta di Santa Maria Mater Domini, il suo rifugio spirituale nei periodi di intensa attività apostolica.

Ancora oggi nella basilica del Santo i pellegrini rendono omaggio al suo corpo, mettendo le mani sulla sua tomba. Oltre ad esprimere il bisogno di un contatto concreto con il Santo, questo è un gesto di fiducia e di affidamento, accompagnato dalla preghiera silenziosa del cuore.

Tredici è il numero ricorrente in Sant’Antonio. Con Tredicina si intendono i tredici giorni di preparazione alla festa di sant’Antonio che ha luogo il 13 giugno.

Ma con lo stesso termine si intende anche una preghiera articolata in tredici orazioni, che ripercorrono gli aspetti più significativi della vita e della santità di Antonio.

E’ usanza in occasione del 13 giugno di benedire il pane in onore del Santo e distribuirlo in cambio di offerte da devolvere in opere di carità. Questa tradizione ha le sue origini nel miracolo di risurrezione del piccolo Tommasino, annegato e resuscitato dal Santo.